Politiche comunitarie e governance multilivello: ambiti di intervento, meccanismi di partecipazione e potenziamento del ruolo degli uffici del Consiglio regionale

Stampa
Anno: 2018
Committente: Consiglio Regionale della Puglia - Sezione Affari e Studi Giuridici e Legislativi

Il progetto intende favorire il rafforzamento delle competenze, degli strumenti e dei processi utilizzabili dagli uffici del Consiglio Regionale, con particolare riferimento al tema della partecipazione alle politiche comunitarie. Obiettivi del progetto.

- Approfondire e condividere la fase del Semestre europeo e il processo di partecipazione delle regioni al Programma Nazionale di Riforma (PNR), momento strategico fondamentale nel quale sono definite le politiche nazionali di rilevanza europea.

- Individuare nuovi processi e strumenti utili per attivare un’efficace interazione degli uffici del Consiglio regionale con le strutture preposte alla definizione del “Contributo delle regioni al PNR”.

- Effettuare azioni di diffusione della conoscenza e promuovere la creazione di relazioni e/o network con altre regioni concernenti l’ambito della governance multilivello e della partecipazione alla politiche comunitarie.

Le attività progettuali, che prevedono il coinvolgimento di un gruppo di lavoro regionale appositamente individuato, sono così articolate; analisi preliminare; realizzazione di attività formative; definizione di metodi e strumenti: consultazioni e sperimentazione (case study); azioni di comunicazione (creazione di un network).