Il testo del decreto sul nuovo ISEE

Stampa

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2014 il testo del DPCM n. 159 del 5 dicembre 2013 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)”, vigente dall’8 febbraio 2014.

La riforma prevede una formulazione più ampia di reddito disponibile, una maggiore attenzione alle famiglie numerose e alle condizioni di disabilità, introduce differenti condizioni di calcolo in relazione al tipo di prestazione richiesta, e avvia un processo di acquisizione e verifica automatica dei dati dichiarati dai cittadini.

Attualmente sono in definizione il modello tipo della Dichiarazione sostitutiva unica e dell’attestazione, che saranno approvati con provvedimento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto, dopodiché, entro ulteriori 30 giorni, l’ISEE dovrà essere rilasciato con le nuove modalità.

I comuni e tutti gli enti che erogano prestazioni sociali e socio-sanitarie (asili nido, mense scolastiche, servizi per disabili e anziani, contributi per l’alloggio ecc.) dovranno adeguare i propri regolamenti e i meccanismi di compartecipazione al nuovo sistema di calcolo dell'indicatore che entrerà in vigore entro i primi giorni di giugno 2014.

 

Scarica il testo del provvedimento in pdf